|
 |
|
|
. |
INFORMAZIONI SUL LUOGO:
![]() |
Insieme alle Azzorre, Madera, le Canarie e le isole Selvagge, le isole dell´arcipelago di Capo verde (dieci isole in tutto), fanno parte del grande complesso di isole atlantiche chiamato Macaronesia, dal greco makaron nêsoi. In questo viaggio si toccheranno alcune delle isole a sud dell´arcipelago di Capo Verde: le Ilhas do Sotavento (o isole di sottovento) soprannominate così in base alla separazione creata dagli Alisei. Una volta atterrati su questa terra si sarà accolti dall´ energica natura vulcanica delle isole, dagli imponenti plateau (ultimi resti degli edifici vulcanici erosi dalla sabbia sahariana) e dal colore nero delle rocce in contrasto con le spiagge bianchissime. Ventilate e dal paesaggio indimenticabile, queste isole sanno regalare un mix emozionante di paesaggi e culture. Da Cidade Velha, primo insediamento umano di Capo Verde, alla spiaggia tropicale di Tarrafal, dall´ascesa al vulcano di Pico alla degustazione del famoso vino di Cha. Ci si lascerà trasportare sulle note della morna, nella cultura capoverdiana ricca di influenze africane, portoghesi e caraibiche. Durante il viaggio si potranno inoltre godere di importanti momenti di scambio culturale incontrando i responsabili delle associazioni locali e visitando i progetti coinvolti nella formazione di giovani, ragazze madri, donne in difficoltà. |
. |
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno – 26 dicembre
Ritrovo in aeroporto in base all´operativo del volo, disbrigo delle formalità d´imbarco e partenza in direzione di Praia.
Arrivo a Praia (Isola di Santiago) previsto in tarda serata. Il visto si fa all´arrivo in aeroporto.
Praia è il capoluogo dell´Isola di Santiago ed è la capitale dell´arcipelago di Capo Verde. Santiago è l´isola maggiore dell´arcipelago e si trova tra le isole di Fogo (a est) e di Maio (a ovest). Lunga 75 km, è di origine vulcanica. Caratterizzata da una catena montuosa, il cui punto più alto raggiunge i 1392 m (Mt. Antonia) ed un plateau, sulla cui sommità sorge Praia, fu la prima isola ad essere colonizzata. Oggi si divide in nove contee tra cui Santa Cruz, Praia e Tarrafal.
Accoglienza di un referente in aeroporto e trasferimento in albergo a Praia. Sistemazione e pernottamento in camera doppia bagno privato.
2° giorno – 27 dicembre
La mattina dopo colazione visita di Cidade Velha.
Cidade Velha o Città vecchia è luogo noto per essere stato il primo insediamento umano di Capo Verde. Nella città, patrimonio dell´UNESCO dal 2009, ancora oggi sono visibili le testimonianze dei primi coloni europei arrivati sull´isola come la Fortaleza Real de Sao Felipe, l´obelisco Pelourinho, la Chiesa di Nossa Senhora do Rosario (costruita nel 1495, è la chiesa coloniale più antica del mondo) , il convento francescano e la cattedrale. In passato la città fu uno snodo fondamentale negli spostamenti navali e nelle rotte commerciali.
Nel pomeriggio rientro a Praia. Tempo libero, cena e pernottamento in hotel.
3° giorno -28 dicembre
Dopo colazione visita del Sucupiro, il mercato della città, e il Plateau.
La zona storica della città è costruita sul plateau basaltico che sovrasta la baia. Da non perdere la piazza principale nel centro della capitale e i caratteristici mercati. Praia (spiaggia in portoghese) ospita il centro politico e amministrativo dell´arcipelago. Interessantissima è la sua architettura che accosta le influenze africane allo stile più rigoroso dei palazzi amministrativi.
Pranzo e trasferimento all´aeroporto di Praia per il volo per Sao Felipe nell´isola di Fogo. Arrivo presso la struttura ospitante.
Sistemazione negli alloggi (con angolo cucina e bagno privato dotato di doccia) gestiti dall´associazione. Il complesso di mini appartamenti è dotato di zone comuni, piscina, capanno bar e di una cucina comune in cui è possibile prenotare pranzi e cene da condividere con gli altri ospiti. Grazie alla sistemazione in questa struttura si finanzieranno i numerosi progetti che l´associazione porta avanti in tutto il territorio di Capo Verde. Il panorama che si apprezza dall´alto del promontorio a picco sul mare e il paesaggio naturale che circonda il complesso renderanno il soggiorno su quest´isola ancora più piacevole .
Nel pomeriggio visita alla Vigna "Maria Chavez” e alla Cantina di "Monte Barro”; degustazione dei vini prodotti dall´azienda.
Nasce in questa località la sfida, resa possibile grazie alla fondazione che opera qui da anni, di creare una vigna. La produzione del vino, oltre a dare lavoro ad alcuni abitanti dell´isola, diventa una fonte di autofinanziamento dei progetti.
Rientro alla struttura. Cena presso la struttura o in un ristorantino di Sao Felipe.
4° giorno – 29 dicembre
In mattinata giro guidato in mezzo privato alla scoperta dell´isola. Visita alle piantagioni di caffè della zona nord, dei bananeti e di altre piantagioni. Pranzo presso un risotrante panoramico con vista su tutta l´isola. Sosta alla rinomata spiaggia di Salinas di S. Jorge e rientro nel tardo pomeriggio a Sao Filipe con giro completo dell´isola percorrendo la caratteristica "Via della Lava”, creata dall´eruzione del 1951. Cena e pernottamento.
5° giorno – 30 dicembre
Dopo colazione visita di Cha Caldeiras, vecchio cratere che prima dell´eruzione del 2014 ospitava villaggi e coltivi. Ci si ritrova nel mezzo del Fogo National Park, la foresta di Monte Velho e le zone adibite ai vigneti. La coltivazione dell´uva in quest´area segue ancora tecniche antiche, molto particolari e interessanti.
Pomeriggio dedicato alla visita del Parco Nazionale del Pico do Fogo.
Trasferimento fino all´ingresso del parco (circa 2 ore di tratta). Arrivo e proseguimento a piedi per un´ora circa di passeggiata fino ad arrivare alla "colata” del vulcano che ha eruttato a novembre 2014.
Rientro alla struttura. Cena e pernottamento.
6° giorno – 31 dicembre
Giornata libera per relax. Facoltativa passeggiata a piedi nella città di Sao Felipe con guida parlante italiano. Cena presso la struttura per festeggiare il nuovo anno e pernottamento.
7° giorno – 1 gennaio
Trasferimento in aeroporto di Sao Filipe e partenza con il volo per Praia. Trasferimento a Santa Cruz e incontro con il personale dei progetti per una presentazione delle attività in loco.
L´associazione operante in queste zone da numerosi anni ha contribuito alla concretizzazione di numerosi progetti rivolti soprattutto ai giovani, bambini e donne più bisognosi. Sull´isola di Santiago grazie all´operato dell´associazione sono nati: la casa accoglienza, fondata per accogliere giovani madri e i loro bambini e dar loro una formazione professionale; il consultorio familiare e una foresteria in cui possono essere ospitati i viaggiatori e gli amici dell´associazione.
Nel pomeriggio visita alla Tenda el Shaddai – comunità per il recupero di tossicodipenti. Cena in condivisione presso la casa accoglienza e pernottamento presso la struttura dell´associazione. Le camere sono doppie con il bagno privato.
8° giorno – 2 gennaio
Dopo colazione visita dell´isola di Santiago. Visita a Calheta, della città-mercato di Assomada, Sao domingos, Rui Vaz. Si potranno effettuare passeggiate naturalistiche e visite in città.
Arrivo in serata a Tarrafal. Sistemazione nella struttura ricettiva in riva al mare. Cena e pernottamento.
9°-10° giorno – 3 – 4 gennaio
Giornate libere al mare. Oltre a godersi la spiaggia bianca di Tarrafal, e possibile organizzare delle escursioni naturalistiche, visite all´ex campo di concentramento o una piacevole passeggiata nella tranquilla cittadina di Tarrafal.
11° giorno – 5 gennaio
Ultima giornata libera di mare a Tarrafal. Nel pomeriggio trasferimento a Praia. Possibilità di sistemar ele valigie e ringrescarsi presso un hotel. Cena al Quintal de Musica e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
12° giorno – 6 gennaio
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Quote di partecipazione:
1460,00 euro a pax (10 persone).
LA QUOTA COMPRENDE:
compensi di intermediazione
il volo aereo intercontinentale tariffa fissa di gruppo con Royal Air Maroc
materiale informativo, incontro pre e verifica post-viaggio
assicurazione medico-bagaglio Filodiretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
pernottamenti in camera doppia
tutti i pasti come da programma
copertura spese e compenso della guida locale per 8gg di affiancamento
trasporti interni in taxi/pulmino privato
ingressi ai parchi e musei da programma
pasti
quota progetto
LA QUOTA NON COMPRENDE:
tasse aeroportuali (volo intercontinentale a partire da 260,00 euro)*
visto d´ingresso (30,00 euro), si richiede all´arrivo in aeroporto
volo interno Praia/Sao Felipe a/r (a partire da 100,00 euro tasse incluse)
supplemento singola in hotel (circa 150,00 euro)
mance a discrezione del viaggiatore
eventuali supplementi di carburante
assicurazione annullamento Filodirettoassistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o al momento della conferma del viaggio
eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese
eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio Escudo Capoverdiano/Euro
bevande alcoliche
i trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate. |